Speciale Tedesco: “Più Perché, Meno Bla-Bla” con l’esperta Beatrice Gola

Home - Blog - Speciale Tedesco: “Più Perché, Meno Bla-Bla” con l’esperta Beatrice Gola

Potete ascoltare il podcast qui:

Home - Blog - Speciale Tedesco: “Più Perché, Meno Bla-Bla” con l’esperta Beatrice Gola

Speciale Tedesco: “Più Perché, Meno Bla-Bla” con l’esperta Beatrice Gola

Ciao a tutti! Oggi siamo entusiasti di condividere una conversazione illuminante con Beatrice Gola. Da oltre 15 anni, Beatrice plasma con passione il mondo digitale, sempre all’incrocio tra strategia, centralità dell’utente e nuove tecnologie. Ha contribuito alla progettazione di prodotti come l’app HeyOBI, ShareNow e soluzioni digitali per HRS e Miles & More, affermandosi come un vero ponte tra business, tecnologia e persone. Oggi combina la sua esperienza come consulente, coach sistemica e docente di Agile Product Management per aiutare aziende e team a progredire in modo significativo. E nella vita privata? La troverete sul tappetino da yoga, facendo escursioni o provando nuove tendenze culinarie; dal 2022 è anche insegnante di yoga certificata, portando equilibrio non solo a sé stessa ma anche ai suoi clienti.
Puoi ascoltare o guardare il podcast qui: Spotify, iTunes, YouTube!


1. Dall’Agenzia a Product Lead – Tornando all’Elemento Umano
Uno dei suoi progetti più noti: l’app HeyOBI. Bea è stata presente fin dal primo giorno, dalla ricerca iniziale degli utenti al lancio sul mercato. “Volevamo capire perché le persone vengono da OBI – cosa le motiva davvero”, dice. Questa comprensione è diventata la base di un’app che non si limita a vendere prodotti, ma crea valore: “Per esempio, ti ricorda di portare le piante dentro quando fa freddo fuori – piccoli momenti intelligenti che generano vicinanza.” Retention e fidelizzazione sono le sue passioni. Per Bea, una cosa è chiara: la fedeltà dell’utente avviene quando la tecnologia pensa con empatia.

2. Tra UX e Yoga – Equilibrio e Mindfulness
Accanto alla sua carriera nella gestione di prodotti digitali, Beatrice è anche insegnante di yoga. Per lei, lo yoga non è solo un hobby, ma uno stile di vita e l’equilibrio perfetto rispetto al mondo tecnologico frenetico. “Sono una persona molto energica. Lo yoga mi aiuta a calmarmi e a concentrarmi. E quella calma è qualcosa che posso condividere con gli altri, specialmente con i giovani che si sentono nervosi o affrontano nuove sfide.”
Il suo consiglio semplice: “Respira. Tre respiri profondi: inspira dal naso, espira dalla bocca. Rilascia le spalle. Funziona subito.”

3. Coaching e il “Perché” – Dove la Gestione del Prodotto Incontra la Sistemica
Dal 2010 Beatrice lavora nella gestione agile dei prodotti, e dal 2023 è anche coach sistemica certificata. Unisce entrambi i mondi per supportare team e giovani talenti. “La gestione del prodotto, nel suo nucleo, è solo fare la domanda ‘perché?’ cinquanta volte”, ride. Solo chi comprende davvero il vero perché può creare prodotti che contano: per clienti, utenti e organizzazioni allo stesso modo.
Come docente, condivide ulteriormente questa conoscenza: “Insegno perché in Germania non c’è ancora una formazione adeguata nella gestione agile dei prodotti. Condividere conoscenza fa parte della mia responsabilità.”

4. Motivazione Digitale con Scopo
Beatrice è sempre più attratta da progetti con impatto sociale, in particolare nel settore sanitario e pubblico. “C’è un enorme potenziale. Il mio obiettivo è che tra 20 anni andare dal medico sia più facile di oggi – digitale, umano ed efficiente.”
La sua mentalità è chiara: la tecnologia deve migliorare la vita, non solo renderla più comoda.

5. Consigli per i Giovani Professionisti
Quando le chiedono quale consiglio dare ai giovani professionisti, Bea riflette: “Avrei voluto avere un coach o un mentore all’epoca – qualcuno che mi aiutasse a vedere il mio percorso. Siamo tutti diamanti grezzi, ma a volte abbiamo bisogno di qualcuno che ci aiuti a lucidare.”
Incoraggia i giovani a non farsi intimidire dagli annunci di lavoro: “Se soddisfi solo il 60% dei requisiti – candidati comunque! Di solito non è il tuo profilo il problema, ma l’annuncio di lavoro.”
E il suo consiglio più importante: “Impara a non prendertela sul personale. Le critiche spesso riguardano il tuo ruolo, non te come persona.”
Il suo motto: “La qualità è un’abitudine.”
La qualità non avviene per caso: è una mentalità, un’abitudine che vivi ogni giorno, nel lavoro e nella vita.
Hai bisogno del supporto di un’esperta come Beatrice Gola? Oppure vuoi entrare a far parte della community di esperti di SalesPro4U? Scrivici a expert@salespro4u.com.
Resta sintonizzato per altri episodi illuminanti di “The Expert Talk”.
Fino ad allora, prenditi cura di te!
#SalesPro4U #TheExpertTalk #Coach #FemalePower #Podcast #AgileLeadership #DigitalInnovation #ProjectManagement #TeamSpirit #YoungProfessionals #Headhunter #Hiring #Freelancer

Siamo un membro!

Approfittate delle nostre reti commerciali.

Scroll to Top