"L'arte della scalabilità: leadership, flusso di cassa e team" con l'esperta Maria Kelly
Ciao a tutti! Oggi siamo entusiasti di condividere una conversazione illuminante con Maria Kelly. Ha oltre 20 anni di esperienza nella vita aziendale presso Sotheby’s, la rinomata casa d’aste d’arte, dove Maria ha gestito i team di vendita e ha fondato nuove divisioni globali in città come New York e Londra, aumentando significativamente i ricavi e la quota di mercato. Nel 2020 si è trasferita in Spagna e ha fondato la propria attività, “Ask Maria”, che fornisce coaching e formazione alla leadership alle aziende, comprese le piccole imprese.
Puoi ascoltare O guardare il podcast qui: Spotify, iTunes e YouTube!
1. Da dirigente aziendale a imprenditoreMaria ha trascorso oltre 20 anni in Sotheby’s, gestendo team di vendita globali e creando nuove divisioni.Dopo aver lavorato a New York e Londra, si è resa conto che la sua vita non era in linea con la sua realizzazione personale.Maria ha ammesso di non aver mai amato vivere a Londra tanto quanto a New York, ma la sua insoddisfazione andava oltre la posizione.Si è presa una pausa per rivalutare e ha concluso che non voleva un altro lavoro aziendale.Maria e suo marito hanno preso la coraggiosa decisione di trasferirsi a Barcellona, in Spagna, per avviare una nuova attività da zero.A 48 anni, ha capito che era il momento giusto per fare il salto, sapendo che avrebbe potuto non avere un’altra possibilità.La decisione è stata ponderata attentamente: Maria ha stilato elenchi, soppesato le opzioni e affrontato la questione con una mentalità flessibile.Il passaggio all’imprenditorialità non ha riguardato solo il cambiamento dello stile di vita; È stata una scelta intenzionale quella di costruire qualcosa di significativo in un luogo che amavano.
2. L’imprenditorialità non è tutta arcobaleni e ponyMaria è piacevolmente onesta riguardo alle sfide dell’avvio di un’impresa, evitando il “trambusto” glorificato che molti imprenditori promuovono.Passando dalla gestione di team globali alla gestione di un’azienda individuale, si è occupata di tutto, dall’acquisizione dei clienti alle attività amministrative.La curva di apprendimento è stata ripida e, a soli due mesi dall’inizio della sua nuova attività, la pandemia di COVID-19 ha colpito, aumentando le difficoltà.A livello personale, Maria ha iniziato ad attraversare la menopausa, che ha avuto un impatto sulla sua energia e concentrazione.Ha raccontato candidamente un errore causato dalla nebbia cerebrale, in cui ha fatto pagare meno a un cliente per un intero anno di contratto, un’esperienza che le ha insegnato a ricontrollare il suo lavoro.Nonostante le sfide, Maria ha trovato il modo di essere più efficiente, ha abbracciato l’automazione e ha chiesto consiglio a imprenditori esperti.È rimasta in contatto unendosi alle comunità imprenditoriali locali e online, sfruttando il loro sostegno per continuare a far crescere la sua attività.
3. Adeguare l’approccio aziendale e l’attenzione al clienteMaria inizialmente mirava a concentrarsi sull’aiuto alle startup e alle piccole imprese, ma si è presto resa conto che a molte mancava sia la consapevolezza di quale guida avevano bisogno sia il budget per permettersela.Questo l’ha costretta a modificare il suo approccio senza abbandonare la sua visione.Ha iniziato a creare connessioni con investitori disposti ad assumerla per conto di startup che avevano bisogno di formazione alla leadership ma non se ne rendevano ancora conto.Questo cambiamento ha permesso a Maria di continuare a fornire un coaching significativo alle aziende senza dover lottare con costanti problemi di finanziamento.
4. Conoscere i tuoi punti di forza, trovare la tua nicchiaDopo tre anni di attività, Maria trova un’immensa soddisfazione lavorando con piccole imprese e PMI in fasi critiche di crescita.Queste aziende sono in espansione, ma spesso non dispongono delle competenze di leadership necessarie per scalare in modo efficace.I 20+ anni di esperienza aziendale di Maria, compreso il suo periodo in Sotheby’s, forniscono una guida inestimabile per i fondatori preoccupati di mantenere la cultura aziendale o di navigare nella scalabilità operativa.La sua esperienza nel business internazionale offre una prospettiva rara, aiutando i proprietari di piccole imprese a evitare le insidie comuni nella struttura di leadership e nelle strategie di crescita.L’approccio di Maria garantisce che le aziende possano crescere in modo sostenibile senza dover affrontare problemi significativi che potrebbero ostacolare il loro successo.
5. Lezioni critiche per gli imprenditoriMaria sottolinea che gli imprenditori dovrebbero evitare di aspettare che tutto sia perfetto prima di agire. L’attesa fa perdere tempo prezioso.Inizia da dove sei e adattati man mano che procedi; L’azienda che immagini probabilmente si evolverà man mano che acquisisci esperienza e rispondi alle esigenze del mercato.La flessibilità e la volontà di cambiare sono fondamentali per il successo, piuttosto che attenersi rigidamente a un’idea.La comunicazione è un altro obiettivo chiave, soprattutto per le aziende in procinto di espandersi. I problemi di comunicazione possono interrompere lo slancio, in particolare quando vengono introdotte nuove squadre o divisioni.Maria sottolinea l’importanza dell’allineamento della leadership, poiché una forte collaborazione ai vertici garantisce che l’intero team segua l’esempio ed eviti resistenze.
6. Cosa puoi imparare dal viaggio di MariaInizia prima di essere completamente pronto: non aspettare che tutto sia perfetto, perché non lo sarà mai. Fai il salto e regola la rotta man mano che impari.Sii adattabile: la tua attività potrebbe evolversi in modi inaspettati. Sii disposto a cambiare direzione in base a ciò che dettano i tuoi clienti e il mercato.Concentrati sulla comunicazione: una forte comunicazione interna è fondamentale, soprattutto durante i periodi di crescita. È essenziale mantenere il tuo team allineato e motivato.Cerca aiuto quando ne hai bisogno: che si tratti di mentori, coach o consulenti come Maria, le intuizioni esterne possono aiutarti a evitare le insidie più comuni.Costruisci relazioni vantaggiose per tutti con gli investitori: Educa gli investitori su come puoi aiutare le loro società in portafoglio a crescere in modo sostenibile. Questo non solo aiuta le startup a prosperare, ma costruisce anche relazioni durature con i clienti per te.La transizione di Maria Kelly da leader aziendale di Sotheby’s a imprenditrice è stata piena di sfide e crescita. La sua storia offre lezioni del mondo reale per gli imprenditori in tutte le fasi. Che tu stia scalando una piccola impresa, affrontando sfide interne o cercando di ritagliarti una nicchia, il consiglio di Maria è chiaro: agisci, sii disposto a cambiare rotta e continua sempre a imparare dalle tue esperienze.
Hai bisogno del supporto di un’esperta come Maria Kelly? Oppure, stai cercando di entrare a far parte della comunità di esperti di SalesPro4U? Sentiti libero di contattarci a expert@salespro4u.com.
Restate sintonizzati per altri episodi illuminanti di “The Expert Talk”.
Fino ad allora, abbi cura di te!
#COMPANYCULTURE #CONSULTANTS #ENTREPRENEUR #ENTREPRENEURSHIP #EXPERT #INTERNALCOMMUNICATION #LEADERSHIP #TRAINING #MINDSET #SALESPRO4U #SCALING #SMALLBUSINESSES #YOUTUBE